Sabato 22 febbraio alle ore 16:30, presso la sala del Cenacolo, si terrà la presentazione di “È tutto oro quello che luccica“, il fumetto realizzato da Laura Camelli (La Came) per la Pinacoteca Nazionale di Siena.
Cate è un’avida mercante d’arte interstellare. Pi, il suo assistente, è una vecchia intelligenza artificiale con la batteria scarica e una grande passione per la storia dell’arte. L’obiettivo della missione è questo: arrivare a Siena, portar via un dipinto, e rivenderlo a peso d’oro. Ma le cose si fanno da subito più complicate del previsto. Il salto nell’iperspazio, per un errore di calcolo, li fa giungere a destinazione con 73 anni di ritardo. E in Pinacoteca, dopo la grande catastrofe, sono stati preceduti da qualcuno che si fa molti meno scrupoli di loro.
L’iniziativa fa parte del progetto “Fumetti nei Musei “: storie di fantasia che prendono spunti da elementi storici e artistici reali, ambientati nei musei italiani, realizzati da alcuni tra i più celebri fumettisti del panorama nazionale.
Il progetto, nato nel 2018, ideato e curato dal Ministero della Cultura, mira ad avvicinare i ragazzi alle collezioni dei musei italiani proponendo una visione diversa da quella delle classiche visite scolastiche.
Il fumetto sarà disponibile gratuitamente per tutti coloro che parteciperanno alla presentazione.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it