Sito ufficiale della Pinacoteca Nazionale di Siena

Eventi

29/01/2025 - 12/05/2025

INCONTRO CON IL LOUVRE Polittico dei Gesuati: il capolavoro di Sano di Pietro ricomposto nella Pinacoteca Nazionale di Siena

Mercoledì 29 gennaio 2025, presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, è stata presentata l’eccezionale ricostituzione del Polittico dei Gesuati di Sano di Pietro. Grazie al prestigioso prestito del Musée du Louvre, sarà visibile, per la prima volta a Siena, dal 29 gennaio al 12 maggio 2025 la predella con le Storie di San Girolamo, parte …

17/02/2025 - 22/02/2025

Incontro con il Louvre: visite guidate gratuite incluse nel biglietto della Pinacoteca

Nei mesi di febbraio e marzo, la Pinacoteca Nazionale di Siena organizza delle visite guidate di approfondimento al capolavoro di Sano di Pietro, il Polittico dei Gesuati, eccezionalmente ricostituito grazie al prestigioso prestito del Musée du Louvre. I primi appuntamenti saranno venerdì 21 febbraio alle ore 17 e sabato 22 febbraio alle ore 11. Le …

17/02/2025 - 22/02/2025

Presentazione di “È tutto oro quello che luccica“, il fumetto realizzato da La Came per la Pinacoteca Nazionale di Siena.

Sabato 22 febbraio alle ore 16:30, presso la sala del Cenacolo, si terrà la presentazione di “È tutto oro quello che luccica“, il fumetto realizzato da Laura Camelli (La Came) per la Pinacoteca Nazionale di Siena. Cate è un’avida mercante d’arte interstellare. Pi, il suo assistente, è una vecchia intelligenza artificiale con la batteria scarica e una grande passione …

23/02/2025 - 27/03/2025

Aperture straordinarie di Palazzo Chigi e visite all’esposizione “Cesare Brandi si racconta”

  Riprendono le aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla, uno dei più bei palazzi nobiliari cittadini, dove si conservano quadri, affreschi, opere plastiche e arredi del Cinquecento e Seicento senese.      Le aperture saranno gratuite e si terranno il giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 18:30 e il sabato mattina dalle ore …

23/02/2025 - 29/03/2025

Visite accompagnate gratuite in Pinacoteca

In Pinacoteca ritornano le visite accompagnate gratuite: il personale del museo vi attende per accompagnarvi alla scoperta delle meraviglie della nostra collezione.   L’iniziativa è gratuita (inclusa nel biglietto d’ingresso) e si terrà ogni sabato del mese di marzo dalle 15:30 alle 18:30   Si consiglia di prenotare inviando una mail a pin-si.comunicazione@cultura.gov.it o telefonando al numero: …

23/02/2025 - 1/03/2025

Laboratorio di fumetto in Pinacoteca

Si conclude il 1 marzo la serie di eventi dedicati al mondo dei fumetti e dei giochi da tavolo che hanno animato i sabato pomeriggio della Pinacoteca Nazionale di Siena. Alle ore 16:30 ultimo appuntamento con il Laboratorio di fumetto, un’opportunità per esplorare l’arte del fumetto tra le sale del museo. L’attività, realizzata in collaborazione …

13/01/2025 - 2/03/2025

Omaggio a Vasari. Tra pittura e arti grafiche nella Pinacoteca Nazionale di Siena

In occasione dei 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari, i Musei Nazionali di Siena rendono omaggio alla personalità versatile del pittore, architetto e scrittore aretino attraverso un’esposizione presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, che intreccia pittura e arti grafiche.  Un cameo che i Musei Nazionali vogliono regalare alla cittadinanza e ai visitatori dal 16 …

31/05/2025

Relazioni d’Arte 2024-2025

Relazioni d’Arte 2024-2025 Torna anche per il 2024-2025 Relazioni d’arte, il ciclo di conferenze con esperti delle Università di Siena, Firenze e dell’Università per Stranieri di Siena legate alle opere della Pinacoteca nazionale di Siena e dei siti a questa afferenti.  Le conferenze si terranno alle ore 17:00  presso Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla, Via del Capitano, …

30/01/2025 - 8/06/2025

Visite guidate gratuite per i soci Unicoop Firenze in Pinacoteca

I Musei Nazionali di Siena hanno stipulato una convenzione con Unicoop Firenze: i possessori della Carta Socio Coop di Unicoop Firenze  potranno accedere in Pinacoteca Nazionale di Siena con un biglietto di ingresso speciale 2×1: il possessore della tessera socio che si presenterà con un altro visitatore riceverà un biglietto intero e uno gratuito. Ogni …

29/01/2025 - 1/03/2025

Iniziative dedicate a bambini e ragazzi con fumetti e giochi da tavolo

A partire da sabato 8 febbraio 2025, ogni sabato fino al 1 marzo 2025, vi aspettiamo in Pinacoteca Nazionale di Siena con Iniziative dedicate a bambini e ragazzi con fumetti e giochi da tavolo. Di seguito il calendario in programma: 8 febbraio alle 16.30 Laboratorio di fumetto in collaborazione con la Scuola di Fumetto di …

10/02/2025 - 31/05/2025

Topi di Pinacoteca- Presentazione di libri presso la Pinacoteca Nazionale di Siena

I Musei Nazionali di Siena propongono “Topi di Pinacoteca”, una nuova rassegna di presentazione di libri presso la Pinacoteca Nazionale di Siena. Di seguito il calendario dei tre incontri: 🔹 Primo appuntamento: Venerdì 14 febbraio ore 17.00– Presentazione di “Un Medioevo di abbracci: Non solo d’amore, non solo umani” (Ed. Il Mulino), di Virtus Zallot …

15/01/2025 - 31/12/2025

In Pinacoteca Nazionale di Siena con la Coop, entri in 2 e paghi 1

Si comunica che i Musei Nazionali di Siena hanno stipulato una convenzione con Unicoop Firenze per la promozione e la valorizzazione delle collezioni dei Musei Nazionali di Siena e dei siti a questi afferenti. A partire dal 15 gennaio 2025 sarà possibile accedere in Pinacoteca Nazionale di Siena con un biglietto di ingresso speciale 2×1 …

20/06/2024 - 25/03/2025

Firmato l’accordo di partenariato per la mostra “COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi”

È stato firmato ieri, 20 giugno 2024, presso Palazzo Sansedoni, l’accordo di partenariato per l’organizzazione della mostra “COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi” , dedicata ai capolavori dell’arte italiana del Novecento presenti nella collezione delle opere della Banca Mps e nella collezione delle Opere Brandi. La mostra, …

17/10/2024 - 30/03/2025

“COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi” – Santa Maria della Scala 17 ottobre- 30 marzo 2025.

Si è inaugurata mercoledì 16 ottobre 2024 la mostra “COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi”, dedicata ai capolavori del Novecento, curata dal prof. Luca Quattrocchi, professore di storia dell’arte contemporanea presso l’ateneo senese, e realizzata grazie ad un accordo di partenariato firmato il 20 giugno scorso. L’accordo evidenzia la …

MENU
DEMO