Sito ufficiale della Pinacoteca Nazionale di Siena
Cartoni Beccafumi

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

Cartoni per il pavimento marmoreo del Duomo di Siena realizzati da Domenico Beccafumi

Pietro Leopoldo 260

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

Cartoni per il pavimento marmoreo del Duomo di Siena realizzati da Domenico Beccafumi

Casa dell'arte senese - Giovanni di Paolo

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

ORARI
Domenica, Lunedì e festivi
9:00 - 13:30

dal Martedì al Sabato
9:00 - 19:00

Nuove acquisizioni - Vanni

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

Nuova acquisizione

San Pietro risana gli infermi con la sua ombra
di Raffaello Vanni

Beccafumi con orari

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

ORARI
Domenica, Lunedì e festivi
9:00 - 13:30

dal Martedì al Sabato
9:00 - 19:00

Facciata Pinacoteca con orari

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

ORARI
Domenica, Lunedì e festivi
9:00 - 13:30

dal Martedì al Sabato
9:00 - 19:00

Piani Pinacoteca con orari

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

ORARI
Domenica, Lunedì e festivi
9:00 - 13:30

dal Martedì al Sabato
9:00 - 19:00

Madonna Nevi con orari

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

ORARI
Domenica, Lunedì e festivi
9:00 - 13:30

dal Martedì al Sabato
9:00 - 19:00

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
19/08/2025 - 31/12/2025

Al via i lavori di efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche alla Pinacoteca nazionale di Siena

Prenderà avvio giovedì 21 agosto il disallestimento delle opere d’arte del secondo piano della Pinacoteca Nazionale di Siena, realizzato nell’ambito degli interventi di efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche finanziati dal PNRR.   La movimentazione delle opere e l’esecuzione dei lavori daranno la speciale opportunità di ripensare l’allestimento museale, che nel corso degli anni ha …

31/12/2025

(CAPO) LAVORI IN CORSO: Esposizione al piano terra della Pinacoteca Nazionale di Siena   

In occasione dei lavori in corso al secondo piano della Pinacoteca Nazionale di Siena, attualmente chiuso al pubblico per interventi di efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche, offriamo l’opportunità di ammirare al pianoterra tre capolavori della collezione.  La Madonna dei Francescani di Duccio di Buoninsegna, l’Annunciazione e la Piccola Maestà di Ambrogio Lorenzetti rappresentano …

24/09/2025 - 26/10/2025

SERATE AL SANTUCCIO. L’ARTE APRE LE PORTE ALL’ARTE

La Chiesa di Santa Maria degli Angeli, detta del Santuccio sarà eccezionalmente aperta ogni sabato del mese di ottobre in orario serale dalle ore 20.00 alle 23.00 con spettacoli in programma alle ore 21:15. Gli eventi fanno parte della rassegna “Serate al Santuccio. L’arte apre le porte all’arte”, progetto organizzato dai Musei Nazionali di Siena …

25/10/2025

MUSICA E PAROLE: AUTUNNO A VILLA BRANDI  

Tra lo scorcio di settembre e il mese di ottobre, Villa Brandi presenta un calendario di appuntamenti per invitare i visitatori a riscoprire la figura di Cesare Brandi nelle sue molteplici dimensioni intellettuali e ad ammirare un luogo che sempre offre nuovi spunti di riflessione.  Eccezionalmente, in occasione degli eventi segnalati – al di fuori …

31/10/2025

Aperture straordinarie di Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla e visite guidate

𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗖𝗵𝗶𝗴𝗶 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗲 Nel corso del mese di ottobre Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla sarà eccezionalmente aperto ogni giovedì dalle ore 15.00 alle 19.00 e ogni sabato dalle ore 9.00 alle 13.00. In occasione di queste aperture straordinarie, ogni giovedì di ottobre sarà possibile partecipare anche ad una …

02/09/2025 - 31/12/2025

Pietro Leopoldo e le origini della Pinacoteca Nazionale di Siena

Pietro Leopoldo e le origini della Pinacoteca Nazionale di Siena. Dalle soppressioni alla nascita della collezione In occasione dei 260 anni dall’insediamento sul trono del Granduca, grazie al contributo di Regione Toscana a valere su un apposito bando dedicato alle celebrazioni, i Musei Nazionali di Siena propongono un programma di iniziative tese a ripercorrere alcune …

15/10/2025

I disegni nascosti dietro il capolavoro

Dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 15 ottobre 2025, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico pavimento: uno dei più vasti e pregiati esempi di tarsie marmoree, un programma figurativo portato avanti nei secoli dai diversi artisti succedutisi alla decorazione e durato cinque secoli, dal Trecento all’Ottocento.   Alla Pinacoteca Nazionale di Siena c’è una …

15/01/2025 - 31/12/2025

In Pinacoteca Nazionale di Siena con la Coop, entri in 2 e paghi 1

Si comunica che i Musei Nazionali di Siena hanno stipulato una convenzione con Unicoop Firenze per la promozione e la valorizzazione delle collezioni dei Musei Nazionali di Siena e dei siti a questi afferenti. A partire dal 15 gennaio 2025 sarà possibile accedere in Pinacoteca Nazionale di Siena con un biglietto di ingresso speciale 2×1 …

Le Opere

Il laboratorio di restauro

conservazione e restauro delle collezioni

Servizi educativi

visite e laboratori

Racconti

un dipinto, tante storie

Fuori Pinacoteca

il nostro museo diffuso

Iscriviti alla newsletter

Amici della Pinacoteca Nazionale

ambasciatori della Pinacoteca a Siena e non solo, gli Amici sostengono
e valorizzano il nostro museo con incontri, iniziative e attività

MENU
DEMO