Sito ufficiale della Pinacoteca Nazionale di Siena
Casa dell'arte senese - Giovanni di Paolo

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

ORARI
Domenica, Lunedì e festivi
9:00 - 13:30

dal Martedì al Sabato
9:00 - 19:00

INCONTRO CON IL LOUVRE

INCONTRO CON IL LOUVRE

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

Polittico dei Gesuati: il capolavoro di Sano di Pietro ricomposto nella Pinacoteca Nazionale di Siena

Dal 29 gennaio al 12 maggio 2025

Omaggio a Vasari

OMAGGIO A VASARI

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

Tra pittura e arti grafiche
nella Pinacoteca Nazionale di Siena

dal 16 gennaio al 2 marzo 2025

Nuove acquisizioni

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

Nuova acquisizione

San Pietro risana gli infermi con la sua ombra
di Raffaello Vanni

Slide 1

Ricostituzione del Trittico di Santa Chiara

attribuito a Guido da Siena e Dietisalvi di Speme

Pinacoteca Nazionale

grazie alla collaborazione con la Galleria dell'Accademia di Firenze

Slide 1

Ambrogio Lorenzetti

il ritorno della Croce dipinta del Carmine

Pinacoteca Nazionale

restaurato grazie al contributo di Friends of Florence

Slide 1

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

ORARI
Domenica, Lunedì e festivi
9:00 - 13:30

dal Martedì al Sabato
9:00 - 19:00

Slide 1

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

ORARI
Domenica, Lunedì e festivi
9:00 - 13:30

dal Martedì al Sabato
9:00 - 19:00

Slide 1

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

ORARI
Domenica, Lunedì e festivi
9:00 - 13:30

dal Martedì al Sabato
9:00 - 19:00

Slide 1

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

ORARI
Domenica, Lunedì e festivi
9:00 - 13:30

dal Martedì al Sabato
9:00 - 19:00

Slide 1

Pinacoteca Nazionale di Siena

Benvenuti nella casa dell'Arte senese !

ORARI
Domenica, Lunedì e festivi
9:00 - 13:30

dal Martedì al Sabato
9:00 - 19:00

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
29/01/2025 - 12/05/2025

INCONTRO CON IL LOUVRE Polittico dei Gesuati: il capolavoro di Sano di Pietro ricomposto nella Pinacoteca Nazionale di Siena

Mercoledì 29 gennaio 2025, presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, è stata presentata l’eccezionale ricostituzione del Polittico dei Gesuati di Sano di Pietro. Grazie al prestigioso prestito del Musée du Louvre, sarà visibile, per la prima volta a Siena, dal 29 gennaio al 12 maggio 2025 la predella con le Storie di San Girolamo, parte …

29/01/2025 - 1/03/2025

Iniziative dedicate a bambini e ragazzi con fumetti e giochi da tavolo

A partire da sabato 8 febbraio 2025, ogni sabato fino al 1 marzo 2025, vi aspettiamo in Pinacoteca Nazionale di Siena con Iniziative dedicate a bambini e ragazzi con fumetti e giochi da tavolo. Di seguito il calendario in programma: 8 febbraio alle 16.30 Laboratorio di fumetto in collaborazione con la Scuola di Fumetto di …

05/02/2025 - 13/02/2025

Relazioni d’Arte: “Baldassarre Peruzzi e la scultura”

Tornano le conferenze del ciclo “Relazioni d’Arte” a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla. La prossima conferenza, la terza del ciclo 2024-2025, dal titolo “Baldassarre Peruzzi e la scultura”, sarà tenuta dalla Prof.ssa Alessandra Giannotti giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 17.00. La versatile carriera figurativa di Baldassarre Peruzzi si arricchì nel corso degli anni venti del Cinquecento anche di …

30/01/2025 - 8/06/2025

Visite guidate gratuite per i soci Unicoop Firenze in Pinacoteca

I Musei Nazionali di Siena hanno stipulato una convenzione con Unicoop Firenze: i possessori della Carta Socio Coop di Unicoop Firenze  potranno accedere in Pinacoteca Nazionale di Siena con un biglietto di ingresso speciale 2×1: il possessore della tessera socio che si presenterà con un altro visitatore riceverà un biglietto intero e uno gratuito. Ogni …

13/01/2025 - 2/03/2025

Omaggio a Vasari. Tra pittura e arti grafiche nella Pinacoteca Nazionale di Siena

In occasione dei 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari, i Musei Nazionali di Siena rendono omaggio alla personalità versatile del pittore, architetto e scrittore aretino attraverso un’esposizione presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, che intreccia pittura e arti grafiche.  Un cameo che i Musei Nazionali vogliono regalare alla cittadinanza e ai visitatori dal 16 …

31/05/2025

Relazioni d’Arte 2024-2025

Relazioni d’Arte 2024-2025 Torna anche per il 2024-2025 Relazioni d’arte, il ciclo di conferenze con esperti delle Università di Siena, Firenze e dell’Università per Stranieri di Siena legate alle opere della Pinacoteca nazionale di Siena e dei siti a questa afferenti.  Le conferenze si terranno alle ore 17:00  presso Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla, Via del Capitano, …

15/01/2025 - 31/12/2025

In Pinacoteca Nazionale di Siena con la Coop, entri in 2 e paghi 1

Si comunica che i Musei Nazionali di Siena hanno stipulato una convenzione con Unicoop Firenze per la promozione e la valorizzazione delle collezioni dei Musei Nazionali di Siena e dei siti a questi afferenti. A partire dal 15 gennaio 2025 sarà possibile accedere in Pinacoteca Nazionale di Siena con un biglietto di ingresso speciale 2×1 …

17/10/2024 - 30/03/2025

“COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi” – Santa Maria della Scala 17 ottobre- 30 marzo 2025.

Si è inaugurata mercoledì 16 ottobre 2024 la mostra “COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi”, dedicata ai capolavori del Novecento, curata dal prof. Luca Quattrocchi, professore di storia dell’arte contemporanea presso l’ateneo senese, e realizzata grazie ad un accordo di partenariato firmato il 20 giugno scorso. L’accordo evidenzia la …

20/06/2024 - 25/03/2025

Firmato l’accordo di partenariato per la mostra “COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi”

È stato firmato ieri, 20 giugno 2024, presso Palazzo Sansedoni, l’accordo di partenariato per l’organizzazione della mostra “COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi” , dedicata ai capolavori dell’arte italiana del Novecento presenti nella collezione delle opere della Banca Mps e nella collezione delle Opere Brandi. La mostra, …

Le Opere

Racconti

un dipinto, tante storie

Fuori Pinacoteca

il nostro museo diffuso

Iscriviti alla newsletter

Amici della Pinacoteca Nazionale

ambasciatori della Pinacoteca a Siena e non solo, gli Amici sostengono
e valorizzano il nostro museo con incontri, iniziative e attività

MENU
DEMO